Autoparco Storico
In questa pagina sono raccolti i dati relativi ai mezzi che hanno segnato un punto fondamentale nella storia della Croce Verde Ovadese.
La Croce Verde Ovadese ha iniziato la propria attività utilizzando barelle fornite dall’Ospedale di Ovada. La Barella a Mano ritratta in foto è stata donata dalla Croce Verde di Sestri il 17 Agosto 1947. Questo tipo di barella è stata realizzata dal 1904 dalla ditta Trinci di Pistoia ed era provvisto di una cassetta per il pronto soccorso, un avvisatore acustico, ammortizzatori a balestra e la “cuccetta” era coperta da una tela cerata di colore nero estraibile dal carro, che si trasformava in una barella a mano. Davanti aveva un lungo timone provvisto di lampada a petrolio con due ampi appoggi ai lati per tirare più agevolmente il veicolo; due sostegni in ferro erano posizionati ai lati posteriori e servivano per spingere durante le salite.
La Lancia Ardea prima autolettiga della Croce Verde Ovadese.